Paolo Pillitteri (Milano, 22 settembre 1940 – Milano, 15 gennaio 2024) è stato un politico e medico italiano. È noto soprattutto per essere stato sindaco di Milano e per il suo coinvolgimento in vicende giudiziarie legate a corruzione.
Pillitteri si laureò in medicina e chirurgia e si specializzò in cardiologia. La sua carriera politica iniziò all'interno del Partito Socialista Italiano (PSI), diventando una figura di spicco nel milanese.
Fu eletto sindaco di Milano nel 1986 e rimase in carica fino al 1992. Durante il suo mandato, Milano ospitò i Campionati mondiali di calcio del 1990.
La sua carriera politica fu bruscamente interrotta dall'inchiesta Mani Pulite. Nel 1992, Pillitteri fu arrestato con l'accusa di corruzione e concussione. Le indagini rivelarono un sistema di tangenti legato agli appalti pubblici, coinvolgendo diverse figure politiche e imprenditoriali. Condannato in primo grado, venne poi assolto in appello.
Pillitteri era cognato di Bettino Craxi, segretario del PSI, il che contribuì ad aumentare l'attenzione mediatica sul suo caso.
Dopo la fine della sua esperienza politica, Pillitteri tornò a esercitare la professione medica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page